Libri
Salomon Resnik – Lo STILE dello psicoanalista

a cura di Gianangelo Palo Parlare dello stile è un modo di presentare lo strumento originale che è usato dallo psicanalista e dal paziente. Parlare della specificità di questa esperienza riguarda il carattere di uno svelamento. Come si innesta il…
Continua a leggere
Veronica

Introduzione ad una analisi realistica della personalità di Veronica Giuliani, la Santa di Città di Castello. Gianni Tadolini – Michela Collina – Lucia Barbagallo – Prefazione di Gianangelo Palo Una caratteristica dell’opera di Tadolini: uscire da una visione puramente teologica o…
Continua a leggere
Le resistenze alla contraccezione

La contraccezione non è solo un fatto tecnico, non è appannaggio di una sola disciplina, quella medica per esempio, è un fatto umano e come tale partecipe della complessità propria di questo «mondo» che non si lascia ingabbiare in schemi…
Continua a leggere
La materia e lo spirito

La dimensione religiosa è per eccellenza una dimensione simbolica. La chiesa, in quanto manufatto, può essere vista come un oggetto comunicativo e come tale si inserisce in un codice, sia in fase di costruzione che di fruibilità visiva. Sono quindi…
Continua a leggere
L’aborto nella Discussione Teologica Cattolica

L’aborto è un problema anche dal punto di vista teologico. Mentre potrebbe sembrare chiara e precisa la posizione dei cristiani cattolici sul tema, gli interventi riportati in questo volume mettono a fuoco non solo la complessità del problema, ma anche…
Continua a leggere
Il ponte

Tra psicomotricità e psicoterapia Questo volume rappresenta l’impegno di alcuni professionisti che si sono radunati per tre anni, coordinati da Gianangelo Palo, direttore del Centro Terapeutico della Comunicazione di Como, e hanno messo in circolo le loro riflessioni su due professionalità presenti…
Continua a leggere
L’arte del pensare: Pensiero. Mente . Bellezza. Armonia.

Sono un po’ le parole luminose che hanno guidato la raccolta di questi scritti, cioè la messa in parola di alcune riflessioni e di alcune emozioni che il lettore potrà arricchire con le sue, certamente molto adatte a rendere più…
Continua a leggere
Panico quotidiano

L’attacco di panico è una manifestazione oggi molto presente nel vivere quotidiano. Viene in questo libro esaminato nella sua prospettiva biologica che rimanda successivamente a un possibile e a volte auspicabile utilizzo di farmaci, nella dimensione psichica con una serie di riflessioni sulla importanza…
Continua a leggere
Pharmakos

“..Il libro [..] è stato ancora una volta costruito come un viaggio immaginifico e speculativo attorno a questo “esperimento alchemico” del pensare a un cortocircuito fra corpo sacrificale e corpo medico, come punte e varietà di un medesimo genere. Senza…
Continua a leggere