Autore archivio: Filippo Palo
Centro Terapeutico della Comunicazione > Articles by: Filippo Palo
Filippo Palo
22 Ottobre 2016
Non è stato facile scrivere a quattro mani… Le mie emozione di “donna” amica, collega, “allieva” di M. Luisa Algini, prendevano un posto forte ed ingombrante sui miei pensieri. Pensare con Gianangelo come impostare il lavoro di recensione ci ha,…
Continua a leggere
Filippo Palo
28 Marzo 2015
Relazione di Gianangelo Palo tenuta a Ravenna al congresso della PNEI sullo stress Psicoterapia dello stress
Filippo Palo
28 Marzo 2015
Gianangelo Palo, relazione tenuta presso: Gravedona 15 Aprile 2011 Ospedale Generale di Zona “Moriggia-Pelascini”, Sala Congressi Via Pelascini, 3 – 22015 Gravedona (CO)
Filippo Palo
28 Marzo 2015
Tratto dal libro “Mutamenti nelle basi delle scienze” per gentile concessione della casa editrice TECNICHE NUOVE – Milano Articolo di Gianangelo Palo
Filippo Palo
28 Marzo 2015
Vorrei raccontare delle esperienze nel tentativo di comunicare dei vissuti che mi hanno occupato in molte supervisioni di gruppi istituzionali. I pensieri che cercherò di esprimere sono il frutto anche di supervisioni individuali o di “gruppi privati”, ma cercherò di…
Continua a leggere
Filippo Palo
28 Marzo 2015
a cura di Gianangelo Palo Parlare dello stile è un modo di presentare lo strumento originale che è usato dallo psicanalista e dal paziente. Parlare della specificità di questa esperienza riguarda il carattere di uno svelamento. Come si innesta il…
Continua a leggere
Filippo Palo
28 Marzo 2015
Introduzione ad una analisi realistica della personalità di Veronica Giuliani, la Santa di Città di Castello. Gianni Tadolini – Michela Collina – Lucia Barbagallo – Prefazione di Gianangelo Palo Una caratteristica dell’opera di Tadolini: uscire da una visione puramente teologica o…
Continua a leggere
Filippo Palo
28 Marzo 2015
La contraccezione non è solo un fatto tecnico, non è appannaggio di una sola disciplina, quella medica per esempio, è un fatto umano e come tale partecipe della complessità propria di questo «mondo» che non si lascia ingabbiare in schemi…
Continua a leggere
Filippo Palo
28 Marzo 2015
La dimensione religiosa è per eccellenza una dimensione simbolica. La chiesa, in quanto manufatto, può essere vista come un oggetto comunicativo e come tale si inserisce in un codice, sia in fase di costruzione che di fruibilità visiva. Sono quindi…
Continua a leggere
Filippo Palo
28 Marzo 2015
L’aborto è un problema anche dal punto di vista teologico. Mentre potrebbe sembrare chiara e precisa la posizione dei cristiani cattolici sul tema, gli interventi riportati in questo volume mettono a fuoco non solo la complessità del problema, ma anche…
Continua a leggere